Per capire bene la figura dello spin doctor è giusto focalizzarsi sulla politica americana dei primi del ‘900. Nel pieno della culla della democrazia nasce così questa figura che gestisce le campagne del candidato dagli esordi fino alle votazioni e non solo.
In America, negli USA nasce infatti il primo vero spin doctor, Edward Bernays, nipote di Sigmund Freud. Nel 1928, nel suo saggio L’ingegneria del consenso, egli teorizzava con lucida attenzione la pratica dello spin: «Se capisci i meccanismi e le logiche che regolano il comportamento di un gruppo, puoi controllare e irreggimentare le masse a tuo piacimento e a loro insaputa»
La scuola anglo-americana ha fatto largo uso di spin doctor più o meno conosciuti durante tantissime campagne fino ai giorni nostri, in Italia è più conosciuto come consulente politico o stratega, nonostante infatti le enormi divergenze culturali dei paesi europei rispetto quelli di chiara matrice anglosassone, gli spin doctor continuano ad operare per accreditare i favori dell’opinione pubblica e la sua accondiscendenza. Lo spin doctor è un esperto di comunicazione che lavora come consulente per conto di personaggi politici curandone le campagne e l’immagine in pubblico.
Cosa Fa uno spin doctor: Social Media Monitoring

Social Media Monitoring
- Seguire la campagna elettorale
- Monitora gli hashtag del candidato
- Organizza e gestisce le campagne
- Budgeting e media planning
- Stesura calendario editoriale
- Grafiche e Foto del candidato
Perchè usare anche i social: I social sono importanti non solo durante le elezioni o la campagna, ma è giusto monitorarli e usarli anche in momenti topici per una buona comunicazione politica.
Un uso attento dei canali digitali
E’ importante gestire le varie piattaforme social per creare una reputazione online affidabile e precisa. Oggi più che mai infatti la comunicazione politica passa attraverso i social network per viralizzare messaggi e concetti dell’agenda politica di riferimento.
Una strategia decisiva potrà quindi orientare il vostro pubblico e farvi aumentare i follower per una buona campagna elettorale su base comunale o nazionale.
Strategia: Dal Marketing alla comunicazione politica

Consulente di comunicazione politica
- Affianca il candidato in ogni fase decisiva
- Analizza sondaggi e l’indice di gradimento
- Analizza dati statistici da fonti affidabili e certe
- Aiuta la stesura di testi e PR
- Stende i discorsi per una riuscita della campagna
- Monitora dati e analizza la concorrenza
Analisi dei Dati: Analizziamo continuamente tutti i dati e li mettiamo in relazione con la nostra banca dati per delineare strategie performanti basate esclusivamente sul valore dei numeri.
Comunicazione di Crisi:
E’ fondamentale nei momenti di crisi gestire la comunicazione in modo chiara e lineare. Lo spin doctor è la persona che gestisce al meglio una delicata fase di
Lo spin doctor è quindi la persona che si occupa di organizzare la campagna elettorale di un uomo politico, programmando le sue uscite in pubblico e impostando i suoi discorsi.
Un buon consulente politico non fa solo questo, ovviamente, molti spin doctor famosi di grandi presidenti della storia hanno saputo abilmente unire capacità strategiche e doti politiche a frutto del loro candidato. Un buon consulente di comunicazione politica usa molta strategia e ha una passione innata per la politica.
Molti discorsi di uomini politici influenti hanno usato e usano ancora oggi fonti e manuali di filologia o letteratura greca per unire sapientemente l’arte della parola con quella disciplina che si chiama politica.
Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.
Sir WINSTON CHURCHILL
Nella cultura americana e inglese ci sono stati molti spin doctor importanti, non ultimo ricordare le varie fasi della dottrina Bush che ha fatto largo uso della comunicazione politica durante tutto il mandato.
Il gradimento del politico è quindi fondamentale per una credibilità e una buona carica pubblica che questo rappresenta. In Italia questa figura è recente, anche se si pensa vi sia data visibilità soltanto negli ultimi 5-10 anni.
Leggi Anche: Spin Doctor – Wikipedia

Spesso, lo spin doctor coordina l’ufficio stampa del candidato e nella recente storia della seconda Repubblica alcuni dei politici più duraturi si sono avvalse di figure dedicate all’ufficio stampa spesso anche volti noti della TV o dei primi TG della sera. Non di rado lo spin doctor interviene anche in caso di notizie o dati controversi, limando il messaggio in modo che la credibilità del politico non ne risulti danneggiata, quando non addirittura facendo sì che decisioni apertamente in contrasto con le promesse delle campagne elettorali o con le posizioni ideologiche originarie, per esempio, siano accettate dall’opinione pubblica.
Cosa fa uno spin doctor in Italia
In Italia pochi nomi, sono noti al grande pubblico: segno di un certo ritardo della politica nostrana nel comprendere l’importanza e il ruolo strategico che un professionista come questo può avere. Potrebbe essere un problema di «mancanza di domanda specializzata e di budget che si sono ridotti negli ultimi anni, portando a una moria di agenzie dedicate alla consulenza politica», come ha sottolineato Marco Cacciotto in un’intervista per FERPi. Questa mancanza sembra acuita, comunque, dal fatto che la politica si sia trasformata nel frattempo in una «fast politic» – continuando a citare l’esperto – in cui si inseguono a grande velocità dichiarazioni, prese di posizione, fughe di notizie tra cui l’immagine del leader, del politico di turno rischia di disperdersi e risultare incoerente.